Esistono diversi approcci per trattare l’apnea notturna a seconda dell’origine del problema, che vanno dalle modifiche dello stile di vita nei casi più lievi a terapie mediche specifiche in quelli più gravi.
Tra le migliori soluzioni per non russare ottenere un sonno più riposante bisognerebbe:
- Adottare uno stile di vita migliore
- Perdendo peso: il grasso corporeo accumulato attorno al collo può restringere le vie respiratorie per questo è necessario perdere peso per ridurre questa pressione e migliorare la respirazione.
- Riducendo o eliminando l’alcol e i sedativi: evitare il consumo di alcol e sedativi prima di andare a letto mantiene tonici i muscoli della gola, riducendo il rischio di blocco.
- Curando la propria alimentazione: alcuni cibi e abitudini alimentari possono influenzare la respirazione e la qualità del sonno. Ridurre l’assunzione di pasti pesanti o ricchi di grassi prima di dormire aiuta a mantenere un ritmo respiratorio più regolare e a evitare il rilassamento eccessivo dei muscoli della gola, che può contribuire alle ostruzioni. Includere cibi ricchi di nutrienti come verdure a foglia verde, frutta fresca e cereali integrali aiuta anche a mantenere un peso ideale soprattutto associato ad una regolare attività fisica.
- Dormire bene
La posizione supina può peggiorare l’apnea, poiché la lingua e il palato morbido possono cadere indietro e bloccare le vie respiratorie. Dormire su un fianco, magari con l’aiuto di un cuscino adatto, può fare una grande differenza. Anche la scelta del materasso giusto, che si adatti alla morfologia del corpo aiutando a mantenere la posizione corretta del collo e della colonna vertebrale, può influenzare positivamente la respirazione notturna, soprattutto se abbinata ad un cuscino specifico come un cuscino memory cervicale che aiuta a mantenere il collo in una postura favorevole alla respirazione, impedendo che la lingua ostruisca le vie aeree;
- Ricorrere a dispositivi di ventilazione
Nei casi più severi di apnea notturna, si ricorre a dispositivi di ventilazione a pressione positiva (CPAP):
- CPAP (Continuous Positive Airway Pressure): questo dispositivo, molto comune, aiuta a mantenere le vie aeree aperte inviando un flusso d'aria costante nelle vie respiratorie.
- Dispositivi orali e boccagli: per casi lievi o moderati, dispositivi che spostano leggermente la mandibola possono aiutare a mantenere le vie aeree libere, riducendo il russamento e migliorando la respirazione.
L’apnea notturna può influire sulla propria salute generale, per questo è necessario identificare i sintomi e agire tempestivamente con rimedi appropriati per migliorare la qualità del sonno e prevenire ulteriori complicazioni.
Per dormire bene affidatevi agli esperti del riposo notturno. Nel nostro store online troverete materassi, reti, cuscini, accessori, topper e prodotti su misura per ogni esigenza che combinano l’eccellenza del Made in Italy a prezzi imbattibili. Vi offriamo la possibilità di farvi pagare a rate tutti i vostri acquisti, la spedizione rapida e gratuita, il reso facile e una lunga garanzia di 15 anni.
Inoltre, per ogni materasso acquistato, potrete usufruire della prova di 100 notti dopo le quali, se non soddisfatti, restituirete il prodotto e sarete rimborsati senza sostenere costi aggiuntivi.
Per il vostro riposo scegliete De Matteo Home, l’alleato del benessere