Braccia addormentate di notte: cause e rimedi per un sonno sereno

Braccia addormentate di notte: cause e rimedi per un sonno sereno

Vi è mai successo di svegliarvi nel cuore della notte con le braccia intorpidite? Quel fastidioso formicolio, la sensazione di perdita di sensibilità o quel leggero dolore possono interrompere il sonno e compromettere il benessere del giorno successivo.

Ma da cosa dipende questo disturbo notturno? E, soprattutto, come possiamo prevenirlo per garantirci un riposo davvero rigenerante? Scopriamo insieme le possibili cause e i rimedi più efficaci per dormire sereni e senza fastidi.

Perché le braccia si addormentano di notte?

Il fenomeno delle braccia addormentate di notte è spesso legato a problemi di circolazione o compressione nervosa. Se si tratta di episodi sporadici, potrebbe essere dovuto a una posizione scomoda ma se si presenta con regolarità, potrebbe essere il campanello d'allarme di una condizione sottostante sulla quale dover indagare.

In linea generale, tra le cause più comuni possiamo citare:

  • Postura scorretta: dormire con il braccio sotto la testa o in una posizione che esercita pressione sui nervi può causare intorpidimento. Alcune posizioni comprimono i vasi sanguigni, impedendo una corretta irrorazione dell'arto;
  • Sindrome del tunnel carpale: questa neuropatia si verifica quando il nervo mediano del polso viene compresso, provocando formicolio, dolore, debolezza muscolare e altri sintomi simili;
  • Problemi cervicali: disturbi alla colonna vertebrale, come l'ernia cervicale o la compressione delle vertebre, possono interferire con la trasmissione nervosa e causare formicolio o intorpidimento agli arti superiori;
  • Cattiva circolazione sanguigna: una ridotta circolazione può derivare da posizioni scorrette, indumenti troppo stretti o problemi vascolari che impediscono un corretto afflusso di sangue alle estremità;
  • Carenza di vitamine e minerali: un deficit di vitamina B12, magnesio o potassio può influenzare il sistema nervoso e favorire episodi di intorpidimento;
  • Neuropatie: alcune condizioni mediche, come il diabete, possono danneggiare i nervi e provocare sintomi di intorpidimento e formicolio;
  • Lavoro e abitudini: se svolgete lavori manuali ripetitivi o utilizzate molto dispositivi elettronici, potreste stressare nervi e tendini, causando diversi sintomi notturni.

Rimedi per prevenire l'intorpidimento notturno

Se il problema delle braccia addormentate si presenta frequentemente, ecco alcuni accorgimenti che possono migliorare la situazione:

  • Scegliere il materasso giusto: un materasso troppo rigido o troppo morbido può compromettere la postura e aumentare la pressione sugli arti. Optare per un materasso in Memory Foam o con un supporto ergonomico aiuta a distribuire il peso in modo uniforme, riducendo i punti di pressione. Non dimenticate di scegliere un cuscino in grado di supportare collo e testa mantenendo la colonna vertebrale allineata, riducendo il rischio di compressione nervosa e migliorando la circolazione;
  • Evitare posture scorrette: cercate di non dormire con il braccio sotto il corpo e scegliete posizioni che favoriscano la circolazione, come dormire sulla schiena con le braccia rilassate lungo i fianchi;
  • Fare stretching ed esercizi di mobilità: movimenti di allungamento prima di andare a letto possono migliorare la circolazione e ridurre la rigidità muscolare. Yoga e pilates possono essere ottimi alleati per il vostro benessere;
  • Mantenere un'alimentazione equilibrata: assicuratevi di seguire una dieta sana assumendo le giuste vitamine e minerali per la salute del sistema nervoso. Alimenti ricchi di B12, potassio e magnesio possono fare la differenza;
  • Indossare indumenti comodi: evitate abbigliamento troppo stretto che potrebbe ostacolare la circolazione sanguigna, soprattutto nelle braccia e nelle mani;
  • Usare polsiere o tutori notturni: se soffrite di tunnel carpale o tendiniti, potrebbe essere utile indossare un tutore per il polso per ridurre la compressione nervosa durante la notte.

Se il problema delle braccia addormentate diventa frequente o si associa a sintomi come dolore persistente, debolezza muscolare, difficoltà nei movimenti della mano o delle dita, sensazione di freddo anomalo nelle mani è consigliabile rivolgersi a un medico per escludere patologie più serie e ricevere un trattamento adeguato. Se volete evitare il fastidio delle braccia addormentate e migliorare il vostro riposo notturno, scegliere un materasso e un cuscino adatti alle vostre esigenze è fondamentale.

Date un'occhiata alla nostra selezione di materassi ergonomici progettati per offrire un supporto ottimale e garantirvi notti serene e rigeneranti.

Li troverete nel nostro store online oltre a reti, accessori, topper e prodotti su misura al miglior prezzo che garantiscono l’eccellenza del Made in Italy a prezzi imbattibili.

De Matteo Home vanta le migliori certificazioni, la spedizione rapida e gratuita, il reso facile, una lunga garanzia di 15 anni e la possibilità di pagare in comode rate tutti i vostri acquisti.

Inoltre, acquistando un nostro materasso, potrete usufruire della prova di 100 notti dopo le quali, se non soddisfatti, restituirete il prodotto e sarete rimborsati senza dover sostenere costi aggiuntivi.

Per dormire bene scegliete De Matteo Home, l’alleato del benessere.