Cuscino troppo basso o troppo alto? Come capirlo e cosa fare

Cuscino troppo basso o troppo alto? Come capirlo e cosa fare

Dormire bene è essenziale per il proprio benessere. Per questo, scegliere con attenzione tutti gli elementi che influenzano la qualità del sonno può fare una grande differenza. Spesso si dà più importanza al materasso che al cuscino, ma in realtà questo dettaglio ha un ruolo determinante.

Un cuscino dell’altezza sbagliata può alterare l’allineamento naturale del corpo, causando dolori cervicali, tensioni muscolari, mal di testa e persino difficoltà respiratorie.
Capire se il proprio è quello giusto non è sempre facile ma ci sono segnali che possono guidarci verso la scelta più corretta. Scopriamoli insieme.

Perché l’altezza del cuscino è fondamentale

L’altezza dei cuscini gioca un ruolo cruciale nell’allineamento della testa, del collo e della schiena durante il sonno. Un cuscino troppo alto obbliga la testa a piegarsi in avanti o di lato, creando una curvatura innaturale della colonna cervicale. Questo può causare rigidità, dolore e persino disturbi del sonno.
Al contrario, un cuscino troppo basso non offre il giusto sostegno e lascia che la testa cada all’indietro, con un allungamento eccessivo dei muscoli del collo e possibili problemi alle spalle.
È necessario, quindi, individuare un cuscino che favorisca il corretto allineamento della colonna vertebrale, riempiendo nel modo giusto lo spazio tra testa e collo.

Segnali che il cuscino non è adatto al vostro riposo

Capire se il cuscino non è adatto alle proprie esigenze di riposo non è complicato: basta ascoltare il proprio corpo. Alcuni campanelli d’allarme includono:

  • Dolori al collo e alle spalle al risveglio.
  • Mal di testa mattutini, spesso dovuti a tensioni muscolari.
  • Formicolii o intorpidimento alle braccia, segno che la postura notturna non è corretta.
  • Rigidità alla cervicale o difficoltà a girare la testa.
  • Risvegli frequenti durante la notte senza apparente motivo.

Come scegliere il cuscino giusto

La scelta del cuscino per dormire può dipendere da fattori come la posizione che si assume la notte o dalle proprie preferenze personali. Ecco, in linea generale, come scegliere il cuscino giusto:

  • Se dormite in posizione supina: optate per un cuscino di medio spessore, capace di sostenere il collo mantenendo la testa in linea con la schiena.
  • Se dormite sul fianco: prediligete un cuscino più alto e consistente, in grado di riempire lo spazio tra la spalla e il collo.
  • Se dormite in posizione prona (a pancia in giù): un cuscino molto basso o addirittura assente riduce la torsione del collo e la pressione sulla colonna.
  • Se cambiate spesso posizione: un cuscino in Memory Foam con altezza media può adattarsi ai movimenti notturni senza perdere il sostegno.

Quando cambiare il cuscino

Il cuscino andrebbe sostituito ogni 2-3 anni ma ci sono dei segnali che indicano che è ora di cambiarlo quando:

  • Perde forma o sostegno.
  • Ha zone schiacciate o grumi.
  • Mostra cattivi odori o segni di usura come macchie giallastre o odori sgradevoli.
  • Vi risvegliate con dolori che prima non avevate.

Consigli pratici per migliorare il comfort

Per migliorare il vostro comfort durante il sonno vi consigliamo alcuni semplici accorgimenti. Se potete, provate diversi modelli di cuscino prima dell’acquisto, approfittando dei test in negozio o dei periodi di prova offerti online. Scegliete il vostro cuscino anche in base alla rigidità del vostro materasso, perché su uno rigido potrebbe essere più indicato un cuscino alto, mentre su uno morbido è preferibile uno più basso.

Per il vostro riposo, vi consigliamo materiali traspiranti come Memory Foam e lattice che garantiscono comfort e durata nel tempo. Infine, mantenete il cuscino sempre pulito utilizzando una federa traspirante e lavabile, così da preservarne l’igiene più a lungo.

Un cuscino troppo basso o troppo alto può rovinare la qualità del sonno più di quanto si pensi. Trovare la giusta altezza e il giusto materiale non è solo una questione di comodità, ma anche di salute.

Per acquistare i migliori cuscini visitate il nostro store online dove troverete anche materassi, reti, topper, accessori per dormire e prodotti su misura che vantano l’alta qualità del Made in Italy a prezzi imbattibili. De Matteo Home offre la spedizione rapida e gratuita in tutta Italia, il reso facile, una lunga garanzia di 15 anni e la possibilità di pagare in comode rate. Inoltre, acquistando un nostro materasso, potrete usufruire della prova di 100 notti dopo le quali, se non soddisfatti, potrete restituirlo ed essere rimborsati senza la necessità di sostenere costi aggiuntivi.

Presidio Medico, Oeko-Tex, Made in Italy e Certi Pur sono le nostre certificazioni per offrirvi soltanto il meglio per il vostro riposo.

Per dormire bene in qualunque posizione scegliete un prodotto per dormire firmato De Matteo Home, l’alleato del benessere.