Dormire con il bite dentale notturno: consigli per un riposo sereno

Dormire con il bite dentale notturno: consigli per un riposo sereno

Dormire bene è fondamentale per il proprio benessere generale, ma chi soffre di bruxismo o di problemi mandibolari spesso fatica ad ottenere un riposo davvero rigenerante. Il bite notturno per i denti è una soluzione efficace per ridurre il digrignamento e proteggere lo smalto dentale, ma abituarsi a indossarlo di notte può non essere immediato.

Scopriamo insieme quali sono i benefici del bite notturno e come migliorare il comfort durante il sonno.

Perché usare un bite notturno?

Il bite dentale notturno è una placca occlusale in resina o silicone trasparente che si posiziona tra le arcate dentali per ridurre gli effetti negativi del bruxismo e delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Tra i principali benefici troviamo:

  • Protezione dello smalto dentale: il bruxismo porta ad un'usura progressiva dei denti, rendendoli più fragili e sensibili. Il bite funge da barriera protettiva, evitando il consumo dello smalto;
  • Riduzione del dolore mandibolare e cervicale: il continuo serramento dei denti può generare tensioni muscolari che si estendono fino a collo e spalle ma il bite può favorire il rilassamento della mascella;
  • Riduzione del mal di testa da bruxismo: il digrignamento può causare cefalee mattutine. Indossando il bite si può prevenire questo fastidioso problema;
  • Miglioramento della qualità del sonno: chi soffre di bruxismo spesso si sveglia più volte durante la notte a causa delle tensioni muscolari. Per questo, se si opta per il bite si può riuscire ad ottenere un sonno più profondo e continuo;
  • Prevenzione di problematiche varie: se trascurato, il bruxismo può portare a danni irreversibili ai denti, disallineamenti mandibolari e dolori cronici. Il bite aiuta a prevenire queste complicazioni.

Come abituarsi a dormire con il bite notturno

Indossare un bite notturno può inizialmente risultare fastidioso, soprattutto per chi non è abituato a dormire con un dispositivo in bocca ma, adottando alcuni accorgimenti, è possibile abituarsi rapidamente e migliorare la qualità del riposo.

La scelta del bite giusto è fondamentale per garantire il massimo comfort e ottenere i benefici desiderati poiché diverse sono le tipologie tra cui scegliere, da quelli automodellanti ai bite su misura, realizzati dal dentista in base a un’impronta dentale, che rappresentano la soluzione migliore per chi cerca un perfetto adattamento e il massimo comfort.

L’importante è mantenerne una corretta igiene del dispositivo per evitare l’accumulo di batteri e problemi gengivali conservandolo in un apposito contenitore per evitare contaminazioni.

Per chi soffre di rigidità o dolore alla mascella, alcuni semplici esercizi possono favorire il rilassamento prima di dormire. Massaggiare i muscoli della mandibola con movimenti circolari, aprire e chiudere lentamente la bocca per distendere i muscoli e applicare impacchi caldi sulla zona dell'articolazione temporo-mandibolare possono alleviare la tensione accumulata durante la giornata.

Infine, è importante evitare alcune abitudini che possono peggiorare il bruxismo e rendere più difficile il sonno con il bite come continui stati di stress e l’ansia da allontanare con tecniche di rilassamento come la respirazione profonda o la meditazione, la riduzione di alcol e caffeina e la scelta della postura che influisce sulla qualità del riposo.

Dormire a pancia in giù può accentuare la tensione nei muscoli del viso e del collo, mentre una posizione supina o laterale aiuta a mantenere un migliore allineamento.

Bite notturno e sonno di qualità: l’importanza del giusto supporto

Per un riposo davvero rigenerante, oltre alla posizione, è essenziale dormire su un materasso adeguato.

Un materasso ergonomico è la scelta migliore per chi soffre di tensioni muscolari e dolori cervicali in quanto si adatta alla forma del corpo, offrendo un supporto ottimale e favorendo il rilassamento durante il sonno. Se soffrite di bruxismo con dolore cervicale, optate per un materasso di media rigidità, che supporti la colonna vertebrale senza creare punti di pressione.

Per tensioni muscolari diffuse, scegliete un materasso capace di adattarsi perfettamente alla postura del corpo. Se preferite dormire sul lato, un materasso con zone di sostegno differenziato può aiutarvi a mantenere il giusto allineamento tra testa, spalle e bacino.

Per acquistare un prodotto per dormire visitate il nostro store online dove troverete la miglior selezione di materassi di altissima qualità, reti, accessori, topper e prodotti su misura al miglior prezzo che garantiscono l’eccellenza del Made in Italy a prezzi imbattibili.

De Matteo Home vanta le migliori certificazioni, la spedizione rapida e gratuita, il reso facile, una lunga garanzia di 15 anni e la possibilità di pagare in comode rate tutti i vostri acquisti.

Inoltre, acquistando un nostro materasso, potrete usufruire della prova di 100 notti dopo le quali, se non soddisfatti, restituirete il prodotto e sarete rimborsati senza dover sostenere costi aggiuntivi.

Per dormire bene scegliete De Matteo Home, l’alleato del benessere.