Dormire sul divano: un'abitudine da evitare?

Dormire sul divano: un'abitudine da evitare?

Dopo una lunga giornata, può capitare di addormentarsi sul divano mentre si guarda un film o si legge un libro. Alcuni, invece, lo fanno abitualmente, trovandolo più comodo o pratico rispetto al letto. Ma questa abitudine fa davvero bene al nostro corpo? O è meglio evitarla? Scopriamo insieme i pro e i contro del dormire sul divano e come questa scelta possa influenzare il nostro benessere fisico e la qualità del sonno.

I potenziali vantaggi del dormire sul divano

Sebbene il letto sia progettato appositamente per il riposo notturno, alcune persone trovano nel divano un'alternativa confortevole, soprattutto per i riposini pomeridiani. Tra i vantaggi possiamo citare:

  • Praticità: il divano è spesso il fulcro della zona giorno, ed è facile lasciarsi andare al sonno senza doversi spostare in camera da letto.
  • Senso di sicurezza: per alcuni, dormire in un ambiente più raccolto e compatto, come il divano, può risultare rassicurante.
  • Maggiore freschezza: nelle notti particolarmente calde, alcune persone trovano il divano più fresco rispetto al letto, soprattutto se posizionato in un'area ben ventilata della casa.

Gli svantaggi: perché dormire sul divano è un'abitudine da evitare

Nonostante questi piccoli vantaggi, dormire sul divano regolarmente può avere diverse conseguenze negative per la salute.

Ecco i principali motivi per cui sarebbe meglio evitarlo:

  • Supporto inadeguato per la schiena: il divano non è progettato per supportare la colonna vertebrale in modo corretto durante il sonno. Questo può portare a tensioni muscolari e dolori alla schiena soprattutto se la superficie è troppo morbida o irregolare.
  • Posizioni scorrette: spesso ci si addormenta su un fianco con il collo piegato in una posizione innaturale, causando rigidità muscolare e dolori cervicali al risveglio.
  • Qualità del sonno compromessa: i divani non sono spaziosi come un letto, per questo limitano i movimenti e possono portare a frequenti risvegli notturni.
  • Problemi di circolazione: dormire su una superficie più stretta può limitare la corretta circolazione sanguigna, specialmente se si resta in una posizione scomoda per diverse ore.
  • Accumulo di allergeni: i divani tendono a raccogliere più polvere, acari e peli di animali rispetto al letto, aumentando il rischio di allergie e problemi respiratori.
  • Alterazione del ritmo sonno-veglia: addormentarsi sul divano davanti alla televisione può interferire con la produzione di melatonina, l'ormone responsabile del sonno, portando a difficoltà nell'addormentarsi in modo naturale.

Come migliorare il riposo anche sul divano

Se dormire sul divano è un episodio occasionale, non rappresenta un problema significativo, ma se diventa un'abitudine può compromettere la qualità del sonno e la salute posturale.

In questi casi, è fondamentale trovare soluzioni alternative, come migliorare il comfort del proprio letto o adottare una routine serale più rilassante per favorire il riposo in camera. Se evitarlo risulta difficile, è possibile ridurre i rischi adottando alcuni accorgimenti: utilizzare un cuscino ergonomico per sostenere adeguatamente collo e schiena, evitare posizioni scomode che potrebbero causare rigidità muscolare e limitare l'uso di dispositivi elettronici prima di dormire, così da non interferire con la naturale produzione di melatonina.

Dormire sul divano può sembrare un’opzione comoda e pratica, ma alla lunga può causare problemi alla postura, alla qualità del sonno e al benessere generale. Per un riposo davvero rigenerante, vi consigliamo di optare per un materasso capace di accogliere il corpo in modo corretto, favorendo una postura corretta e riducendo i punti di pressione.

Per acquistare un materasso di alta qualità, visitate il nostro store online troverete anche reti, cuscini, topper, accessori e prodotti su misura per ogni vostra esigenza. Vantiamo le migliori certificazioni, la spedizione rapida e gratuita in tutta Italia, il reso facile, una lunga garanzia di 15 anni e la possibilità di pagare in comode rate.

Inoltre, acquistando un nostro materasso, potrete usufruire della prova di 100 notti dopo le quali, se non soddisfatti, potrete restituirlo ed essere rimborsati senza la necessità di sostenere costi aggiuntivi.

Per il vostro riposo scegliete De Matteo Home, l’alleato del benessere.