Insonnia e menopausa: consigli per riposare meglio

Insonnia e menopausa: consigli per riposare meglio

La menopausa rappresenta una fase delicata nella vita di una donna, caratterizzata da profonde trasformazioni ormonali, che possono incidere significativamente sulla qualità del sonno.

Le fluttuazioni di estrogeni e progesterone alterano i meccanismi neurobiologici che regolano il ciclo sonno-veglia, predisponendo a episodi di insonnia, risvegli notturni e sonno frammentato. A questi fattori si aggiungono le vampate di calore, le sudorazioni notturne e un aumento della predisposizione all'ansia che inevitabilmente possono compromettere il riposo notturno e, di conseguenza, il benessere psicofisico.

L'influenza della menopausa sul sonno

La menopausa ha un impatto significativo sulla vita di una donna in quanto il calo degli estrogeni riduce la produzione di serotonina, precursore della melatonina, l'ormone responsabile della regolazione del ritmo sonno-veglia. Parallelamente, la diminuzione del progesterone, noto per la sua azione sedativa naturale, può rendere più difficile l'addormentamento e favorire il sonno intermittente. Inoltre, le alterazioni della termoregolazione corporea, tipiche di questa fase della vita, possono accentuare i micro-risvegli notturni, ostacolando il raggiungimento delle fasi più profonde del sonno, essenziali per un riposo rigenerante.

Come migliorare la qualità del sonno in menopausa

Per contrastare l'insonnia legata alla menopausa, è fondamentale adottare un approccio multifattoriale, che integri sane abitudini comportamentali e, se necessario, un supporto medico adeguato.

  1. Creare una routine del sonno
    Mantenere orari regolari per coricarsi e svegliarsi aiuta a stabilizzare il ritmo circadiano. Attività rilassanti come la meditazione, la lettura o un bagno caldo favoriscono la distensione muscolare e mentale, predisponendo l'organismo al riposo.
  2. Gestire la temperatura della camera da letto
    Un ambiente fresco e ben ventilato è essenziale per contrastare le sudorazioni notturne. Per questo, la temperatura ideale nella camera da letto deve aggirarsi tra i 15 e i 19°C.
  3. Mangiare bene
    Evitare pasti abbondanti, alcol e caffeina nelle ore serali può prevenire disturbi digestivi e nervosi che interferiscono con il riposo. Alimenti ricchi di triptofano, come latte, formaggi e yogurt favoriscono la sintesi della serotonina, promuovendo un sonno più stabile.
  4. Praticare regolare attività fisica

L'esercizio fisico, specialmente se svolto nelle ore mattutine o pomeridiane, migliora l'equilibrio ormonale e riduce lo stress, favorendo un riposo più profondo.

  1. Ridurre lo stress e le tensioni emotive
    Tecniche di rilassamento possono aiutare a gestire ansia e preoccupazioni, spesso amplificate in menopausa. Scrivere un diario o praticare esercizi di visualizzazione positiva prima di coricarsi può migliorare la qualità del sonno.
  2. Consultare uno specialista del sonno
    Se l'insonnia diventa cronica e influisce negativamente sulla qualità della vita, è opportuno rivolgersi a un medico o a un esperto in medicina del sonno che potrà consigliare l’utilizzo di integratori a base di melatonina o il trattamento più efficace in base alla propria situazione e stile di vita.

Dormire bene è un bisogno fondamentale per il benessere psicofisico di ogni donna, anche in menopausa. Per questo, oltre ad adottare buone abitudini, è necessario ottimizzare il comfort del materasso e del cuscino per ricevere un adeguato sostegno alla colonna vertebrale scegliendo un prodotto in grado di garantire un’adeguata termoregolazione corporea, riducendo il disagio causato dalle vampate di calore da associare a biancheria da letto di cotone.

Per acquistare un prodotto per dormire visitate il nostro store online dove troverete la miglior selezione di materassi di altissima qualità, reti, accessori, topper e prodotti su misura al miglior prezzo che garantiscono l’eccellenza del Made in Italy a prezzi imbattibili.

De Matteo Home vanta le migliori certificazioni, la spedizione rapida e gratuita, il reso facile, una lunga garanzia di 15 anni e la possibilità di pagare in comode rate tutti i vostri acquisti.

Inoltre, acquistando un nostro materasso, potrete usufruire della prova di 100 notti dopo le quali, se non soddisfatti, restituirete il prodotto e sarete rimborsati senza dover sostenere costi aggiuntivi.

Per dormire bene scegliete De Matteo Home, l’alleato del benessere.