Scegliere un materasso a molle è una delle soluzioni migliori per il proprio riposo, in quanto la struttura interna riesce ad essere indeformabile e a garantire un’alta capacità di traspirazione ma questi non sono gli unici vantaggi del materasso a molle.
Nello specifico, in un materasso a molle insacchettate, ogni singola molla è racchiusa in un tessuto anallergico che non consente alle molle di sfregarsi e quindi di fare rumore quando una persona utilizza il materasso.
Riposando, invece, su un materasso a molle ibrido si può godere dei vantaggi del sistema a molle interno ma, altresì, dello strato sovrapposto in memory che lo rende più comodo di tutti gli altri materassi a molle accogliendo e sostenendo il corpo in modo estremamente confortevole.
Le migliori tecnologie hanno fatto in modo che i nuovi materassi a molle garantiscano una lunga durata, elevato comfort e versatilità su tutti i tipi di rete sui quali poggiano. Inoltre sono ergonomici in quanto sono in grado di sostenere le diverse parti del corpo donando una sensazione di benessere.
I materassi a molle non richiedono una manutenzione diversa dagli altri materassi ma la giusta attenzione che bisogna rivolgere a qualsiasi sostegno notturno, bastano piccoli accorgimenti per pulire il materasso senza rovinarlo; se il prodotto è sfoderabile bisogna seguire le indicazioni del produttore per procedere con il lavaggio del rivestimento senza incorrere in danni.