Scoliosi e postura notturna: come alleviare i fastidi

Scoliosi e postura notturna: come alleviare i fastidi

La scoliosi è una condizione caratterizzata da una curvatura anomala della colonna vertebrale, che può avere origine congenita, idiopatica o essere acquisita a causa di fattori come postura scorretta, traumi o patologie neurologiche.

I sintomi possono variare da lievi fastidi a dolore cronico, influenzando la mobilità e la qualità della vita. Per questo motivo, adottare le giuste posture durante il sonno può contribuire a migliorare il riposo e ridurre il disagio associato alla scoliosi. Scopriamone di più.

Come la scoliosi influisce sul sonno

Chi soffre di scoliosi sperimenta diversi sintomi tra i quali dolore muscolare, tensioni localizzate e una costante sensazione di rigidità nella schiena, che possono compromettere il benessere quotidiano.

Durante la notte, una postura scorretta può amplificare questi disagi, rendendo difficile non solo addormentarsi, ma anche mantenere un sonno profondo e rigenerante. La compressione eccessiva delle vertebre, unita a una distribuzione non uniforme del peso corporeo, può accentuare la pressione su specifiche aree della colonna, aumentando il dolore e favorendo risvegli frequenti.

Questo ciclo di sonno disturbato può tradursi in una persistente sensazione di affaticamento al mattino, influenzando negativamente l'energia e la qualità della vita durante la giornata.

Come dormire con la scoliosi

Per chi soffre di scoliosi, la posizione più indicata per dormire è quella supina, ovvero sdraiati sulla schiena, in quanto favorisce un miglior allineamento della colonna vertebrale e riduce le sollecitazioni sulle curve anomale.

Questa postura è particolarmente consigliata nei casi di scoliosi grave, specialmente quando si utilizza un busto ortopedico, poiché aiuta a migliorare il comfort e a ridurre il dolore notturno.

Alcune persone trovano sollievo dormendo su un fianco, ma non vi sono evidenze scientifiche che dimostrino un reale beneficio per la scoliosi. Se si sceglie questa posizione, è consigliato posizionare un cuscino tra le ginocchia per mantenere l'allineamento corretto della colonna vertebrale e ridurre la tensione muscolare.

Da evitare assolutamente è la posizione prona, ovvero dormire a pancia in giù, poiché aumenta la pressione sulla colonna vertebrale e può aggravare i sintomi della scoliosi.

Materasso per scoliosi: quale scegliere?

Per chi soffre di scoliosi, la scelta del materasso gioca un ruolo fondamentale nel garantire un riposo confortevole e nel ridurre la pressione sulla colonna vertebrale. Generalmente, si consiglia un materasso di media rigidità, in grado di offrire un equilibrio ottimale tra sostegno e adattabilità ma la scelta può variare in base al peso corporeo. Le persone più robuste potrebbero trarre maggiore beneficio da un materasso più rigido, che fornisca un adeguato supporto senza eccessivi cedimenti, mentre chi ha una corporatura più esile può optare per un materasso più morbido, purché sia in grado di sostenere correttamente la curvatura naturale della schiena.

I materiali come il Memory Foam o il lattice possono essere ottime soluzioni, poiché si modellano al corpo distribuendo equamente il peso ed evitando punti di pressione.

È inoltre consigliabile un materasso con buona traspirabilità, per garantire una temperatura di riposo ideale e ridurre eventuali tensioni muscolari dovute a un eccessivo calore notturno. Infine, l’abbinamento con un cuscino ergonomico può favorire un miglior allineamento della colonna vertebrale, contribuendo ulteriormente al benessere durante il sonno.

Altri consigli per un riposo migliore

Oltre alla scelta del materasso e alla postura notturna, ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare a ridurre i fastidi della scoliosi durante il sonno:

  • Esercizi di stretching prima di coricarsi per rilassare i muscoli e migliorare la flessibilità;
  • Applicazione di calore o freddo sulla zona dolorante per alleviare la tensione muscolare;
  • Un ambiente di riposo confortevole con temperatura adeguata e assenza di rumori che possano disturbare il sonno.

Dormire con la scoliosi è difficile ma con i giusti accorgimenti potrete migliorare la vostra qualità del sonno. L’importante è affidarsi ad uno specialista che possa indicarvi il trattamento più adeguato in base alle vostre specifiche esigenze.

Scoprite i migliori prodotti per dormire nel nostro store online dove troverete materassi, reti, cuscini, topper, accessori e prodotti su misura per ogni vostra esigenza. Vantiamo le migliori certificazioni, la spedizione rapida e gratuita in tutta Italia, il reso facile, una lunga garanzia di 15 anni e la possibilità di pagare in comode rate. Inoltre, acquistando un nostro materasso, potrete usufruire della prova di 100 notti dopo le quali, se non soddisfatti, potrete restituirlo ed essere rimborsati senza la necessità di sostenere costi aggiuntivi.

Per il vostro riposo scegliete De Matteo Home, l’alleato del benessere.