Sonno agitato del neonato: cosa fare per calmarlo?

Sonno agitato del neonato: cosa fare per calmarlo?

Il sonno del neonato può essere spesso interrotto da movimenti improvvisi, pianti e risvegli frequenti, lasciando molti genitori a chiedersi come aiutare il proprio piccolo a riposare meglio. Anche se si tratta di un fenomeno molto comune nei primi mesi di vita, può essere fonte di preoccupazione per questo vi aiuteremo a scoprirne le possibili cause e i rimedi più efficaci per favorire un riposo sereno.

Perché il neonato ha un sonno agitato?

Il sonno agitato nei neonati è un fenomeno comune e può essere attribuito a molteplici fattori legati allo sviluppo e al benessere del bambino. Nei primi mesi di vita, il loro ciclo del sonno è ancora immaturo e caratterizzato da una prevalenza di fasi leggere, che li rendono più inclini ai risvegli frequenti. Inoltre, disturbi digestivi come coliche e reflusso gastroesofageo possono causare disagio e interferire con il riposo, rendendo il sonno frammentato e irregolare. Anche gli stimoli esterni giocano un ruolo importante: rumori improvvisi, variazioni di luce o temperatura possono facilmente disturbare il bambino.

Un altro elemento da considerare è il bisogno di contatto: i neonati trovano conforto nella vicinanza dei genitori, che li aiuta a sentirsi protetti e a rilassarsi. La dentizione precoce, che può iniziare già nei primi mesi, può provocare fastidio alle gengive, portando il piccolo a svegliarsi spesso.

Infine, alcuni movimenti involontari come gli spasmi ipnici, legati allo sviluppo neurologico, possono contribuire a rendere il riposo più agitato.

Come calmare un neonato con il sonno agitato

Affrontare il sonno agitato di un neonato può essere una sfida per i genitori, ma esistono dei rimedi che potrebbero aiutarlo a rilassarsi e riposare serenamente tra i quali:

1. Creare una routine rilassante: stabilire una routine serale aiuta il neonato a comprendere quando è il momento di dormire. Un bagno caldo, una ninna nanna o un massaggio delicato possono favorire il rilassamento.

2. Favorire un ambiente di sonno confortevole: la stanza dovrebbe essere tranquilla e con una luce soffusa. La temperatura al suo interno deve oscillare tra i 15 e i 19 gradi Celsius.

3. Utilizzare il contatto: coccolare il bambino, cullarlo dolcemente o tenerlo vicino con il metodo del co-sleeping può aiutarlo a calmarsi.

4. Utilizzare il rumore bianco: suoni costanti e delicati, come il rumore del phon o delle onde del mare, possono ricordare al neonato il suono ovattato che sentiva nel grembo materno, favorendo il rilassamento.

5. Fare attenzione alla sua alimentazione: se il neonato soffre di coliche, è utile valutare la sua alimentazione con il pediatra. Se allattato al seno, la mamma potrebbe provare a ridurre cibi che possono causare gas, come latticini e legumi. Se nutrito con latte artificiale, potrebbe essere necessario sostituirlo.

6. Controllare il pannolino: un pannolino sporco o umido può essere un fastidio per il neonato e causare risvegli frequenti. Cambiarlo prima della nanna può contribuire a un sonno più tranquillo.

7. Favorire il contatto pelle a pelle: il contatto pelle a pelle con mamma e papà rilascia ossitocina, l'ormone che infonde una sensazione di benessere, aiutando il neonato a rilassarsi e dormire meglio.

Quando preoccuparsi?

Se il sonno agitato del neonato è accompagnato da sintomi come febbre, pianto inconsolabile, difficoltà respiratorie o scarso aumento di peso, è sempre consigliabile consultare il pediatra. Inoltre, se il bambino sembra avere dolore persistente o il sonno agitato si prolunga oltre i primi mesi di vita, potrebbe essere utile approfondire le cause con uno specialista.

Il sonno agitato nei neonati è un fenomeno naturale e transitorio. Con piccoli accorgimenti e tanta pazienza, è possibile aiutarli a dormire meglio, garantendo anche ai genitori notti più serene.

Scegliere un prodotto su misura, come un materassino ergonomico e traspirante, progettato per sostenere delicatamente il corpo del bambino in diverse fasi della sua crescita, può fare la differenza.

Nel nostro store online troverete materassi, reti, cuscini, topper, accessori e prodotti su misura per ogni vostra esigenza. Vantiamo le migliori certificazioni, la spedizione rapida e gratuita in tutta Italia, il reso facile, una lunga garanzia di 15 anni e la possibilità di pagare in comode rate. Inoltre, acquistando un nostro materasso, potrete usufruire della prova di 100 notti dopo le quali, se non soddisfatti, lo restituirete e sarete rimborsati senza la necessità di sostenere costi aggiuntivi.

Per il vostro riposo e quello dei vostri piccoli scegliete De Matteo Home, l’alleato del benessere.

Please enter your phone number
and we call you back soon

We are calling you to phone

Thank you.
We are call you back soon.

Contattaci