Piedi freddi a letto: cause, rimedi e il ruolo del materasso

Piedi freddi a letto: cause, rimedi e il ruolo del materasso

Capita spesso di cercare conforto sotto le coperte e accorgersi che il freddo ai piedi rende difficile prendere sonno. Si tratta di una sensazione fastidiosa che può essere presente anche nelle stagioni più miti, compromettendo il riposo notturno e rendendolo meno profondo e rigenerante. Ma da cosa dipende questo disagio? E, soprattutto, come si può risolvere?

Scopriamo insieme cause, rimedi e il ruolo del materasso nel favorire una temperatura corporea equilibrata durante la notte.

Quali sono le cause dei piedi freddi?

Quando si avverte il freddo ai piedi, la reazione istintiva è quella di coprirsi meglio o cercare una fonte di calore. Ma il problema, nella maggior parte dei casi, ha origini più profonde. Capire perché succede è il primo passo per trovare una soluzione duratura.

Tra le principali cause del freddo ai piedi troviamo:

  • Cattiva circolazione sanguigna: se il sangue fatica a raggiungere le estremità, i piedi restano freddi anche quando il resto del corpo è caldo.
  • Disturbi ormonali: problemi alla tiroide o cambiamenti ormonali legati, ad esempio, alla menopausa, possono influenzare la termoregolazione.
  • Sindrome di Raynaud: una condizione vascolare che rende piedi e mani estremamente sensibili al freddo, causando anche formicolii e perdita di sensibilità.
  • Stress e ansia: la tensione nervosa può provocare una costrizione dei vasi sanguigni periferici, peggiorando la circolazione.
  • Diabete o neuropatie periferiche: in questi casi la sensazione di freddo può essere legata a problemi nervosi o circolatori cronici.
  • Temperatura della stanza e materiali poco traspiranti: per migliorare il comfort termico durante la notte, è consigliabile mantenere la temperatura della camera da letto tra i 15 e i 19 gradi, un range ideale per favorire un riposo profondo. Inoltre, è importante scegliere biancheria realizzata con materiali traspiranti, che permettano una corretta dispersione dell’umidità e aiutino a mantenere il corpo asciutto e al caldo.

Rimedi per combattere i piedi freddi a letto

Per contrastare la fastidiosa sensazione di piedi freddi la notte, è possibile adottare alcune semplici abitudini che favoriscono la termoregolazione e il rilassamento. Dormire con i calzini in lana leggera o cotone termico può aiutare a mantenere una temperatura costante, facilitando l’addormentamento. Anche massaggi serali e pediluvi caldi si rivelano utili per stimolare la circolazione e preparare il corpo al riposo.

Un’alimentazione ricca di magnesio e vitamine del gruppo B contribuisce a sostenere la microcircolazione, mentre l’attività fisica, anche moderata, come una passeggiata quotidiana, migliora la salute dei vasi sanguigni. Infine, ridurre lo stress attraverso tecniche di respirazione, meditazione o yoga può avere un effetto positivo sul benessere generale e sulla circolazione periferica.

Il ruolo del materasso nella termoregolazione

Spesso si pensa che il materasso serva solo a offrire supporto alla colonna vertebrale. In realtà, anche la sua capacità di regolare la temperatura corporea è fondamentale, soprattutto per chi soffre di piedi freddi.

Un buon materasso in Memory Foam o con tecnologie termoregolanti può fare una grande differenza. Questi materiali riescono a distribuire uniformemente il calore corporeo, evitando zone fredde che ostacolano l’addormentamento. Inoltre, favoriscono la circolazione sanguigna grazie a un supporto anatomico che riduce i punti di pressione, soprattutto su gambe e piedi.

Se avete un materasso vecchio, troppo rigido o che non si adatta bene alla forma del corpo, accentuando la sensazione di freddo alle estremità, vi consigliamo di sostituirlo. In questi casi, è necessario ricorrere all’acquisto di un modello più moderno, pensato per garantire comfort e benessere termico.

Per acquistarlo visitate il nostro store online dove troverete un'ampia scelta di materassi online, reti, cuscini, accessori, topper e prodotti su misura adatti ad ogni esigenza di comfort e spazio a disposizione.

Offriamo le migliori certificazioni, spedizione rapida e gratuita, reso facile e un lungo periodo di garanzia di 15 anni.

Inoltre, per il vostro materasso potrete usufruire della prova di 100 notti, dopo le quali, se non soddisfatti, potrete restituirlo ed essere rimborsati senza sostenere costi aggiuntivi.

Per il vostro riposo scegliete De Matteo Home, l'alleato del benessere.